Il Trattamento Sanitario Obbligatorio è un evento terapeutico straordinario, finalizzato alla tutela della salute mentale del paziente, che può essere legittimamente disposto solo dopo aver esperito ogni iniziativa concretamente possibile, sia pur compatibilmente con le…
Posts tagged Psichiatria
Atti autolesionistici del paziente psichiatrico e limiti alla responsabilità della struttura sanitaria
In caso di danno da omessa vigilanza del paziente, l’avverarsi stesso dell’evento, che si sarebbe dovuto evitare, costituisce prova dell’esistenza del nesso di causa tra la condotta omissiva della struttura ed il danno. La struttura…
Suicidio del paziente e responsabilità della struttura per violazione degli obblighi di vigilanza
L’obbligo di vigilanza gravante sulla struttura è un obbligo di protezione che scaturisce naturalmente dal contratto col paziente e va adempiuto ad ogni modo, al fine di prevenire tutti i rischi potenzialmente incombenti sul degente,…
Emergenza Coronavirus e disturbi mentali: le ultime istruzioni del Ministero della Salute
In data 23 aprile 2020, il Ministero della Salute ha adottato una circolare con le indicazioni pratiche destinate ai servizi che si occupano di disturbi mentali, con l’intento, da un lato di offrire un testo…
Il dovere della struttura ospedaliera di vigilare sui pazienti
La struttura sanitaria ha, in forza del contratto di spedalità, il dovere di vigilanza sui pazienti; tuttavia, la struttura non risponde per eventi dalla stessa imprevedibili o non riconoscibili. Questa settimana ci occupiamo del dovere…
La diligenza del medico? Varia in base al grado di specializzazione e di efficienza della struttura
La diligenza esigibile dal medico non è sempre la medesima, ma varia col variare del grado di specializzazione di cui egli sia in possesso e del grado di efficienza della struttura nella quale egli si…