Quali sono le cautele e le misure di prevenzione che la struttura ospedaliera deve provare di aver adottato in concreto per evitare la condanna in caso di danni ad un paziente causati da infezioni nosocomiali?…
Posts tagged Infezioni
Infezioni nosocomiali: la Cassazione torna sull’onere della prova (parte I)
Qualora sia altamente probabile l’origine nosocomiale dell’infezione, la struttura e/o il medico, per andare esenti da responsabilità, devono provare il corretto adempimento dei loro doveri e, sul piano generale, l’adozione di tutte le cautele prescritte…
Danno da epatite contratta a seguito di emotrasfusione: quando è risarcibile?
Il danno da lesione della salute, per essere risarcibile, deve avere per effetto compromissione d’una o più abilità della vittima nello svolgimento delle attività quotidiane: dal fare, all’essere, all’apparire. Se non avesse alcuna di queste…
Infezione della ferita dopo un intervento: come si distribuisce l’onere della prova?
Qualora sia altamente probabile l’origine nosocomiale dell’infezione, la struttura e/o il medico, per andare esenti da responsabilità, devono provare il corretto adempimento dei loro doveri e, sul piano generale, l’adozione di tutte le cautele prescritte…
Decesso del chirurgo per infezione contratta nel corso di intervento: nessuna responsabilità a carico dell’Azienda
All’epoca dei fatti non esisteva, in astratto, cautela che potesse evitare l’accidentale puntura del chirurgo con un ago infetto nel corso di una operazione chirurgica: questo giudizio in fatto vale ad escludere una responsabilità dell’azienda…
Infezione nosocomiale da staphylococcus aureus ed obblighi della struttura sanitaria
Grava sulla struttura sanitaria, che accetta un paziente per l’esecuzione di un intervento chirurgico, la responsabilità contrattuale per l’adempimento di una serie di obbligazioni, inclusa pacificamente l’obbligazione di garantire l’assoluta sterilità non soltanto dell’attrezzatura chirurgica…
Infezioni nosocomiali, danno e nesso causale secondo la Cassazione
In tema di inadempimento di obbligazioni di diligenza professionale sanitaria, il danno-evento non è la violazione delle “leges artis” nella cura del paziente, ma il danno del diritto alla salute di quest’ultimo, che è l’interesse…
Responsabilità medica: pubblicato il report MedMal Marsh 2020
È stato pubblicato il 2 luglio scorso il Report 2020 di Marsh dedicato al settore MedMal, che analizza i sinistri denunciati dal 2004 al 2018 in strutture sanitarie sia pubbliche che private. Vediamo insieme un…
Infezioni nosocomiali, prova liberatoria e ripartizione delle responsabilità tra medici e struttura
In mancanza di prova in ordine alla effettiva sterilità dei locali in cui fu eseguito l’intervento e della strumentazione utilizzata, così come in ordine ai protocolli adottati per la prevenzione di infezioni ospedaliere ed alle…
Emergenza Coronavirus: nuove istruzioni operative dal Ministero della Salute per i professionisti sanitari
Continua il nostro viaggio negli ultimi aggiornamenti delle istruzioni operative emesse dal Ministero della Salute e dalle altre Autorità nazionali, per indirizzare ed aiutare i professionisti sanitari impegnati nella gestione dell’emergenza da Covid-19. Protezione degli…