La prescrizione dell’azione di risarcimento dei danni causati da un’emotrasfusione non decorre dal giorno dell’eseguita trasfusione, né da quello in cui si sono manifestati i primi sintomi della malattia, bensì dal giorno in cui il…
Browsing Category Emotrasfusioni
Contagio da emotrasfusione ed onere della prova in giudizio
Affinché possa sorgere il diritto all’indennizzo, previsto dalla Legge 210 del 1992, in favore di coloro che presentino danni irreversibili derivanti da emotrasfusioni o vaccinazioni obbligatorie, l’interessato dovrà provare l’effettuazione della terapia trasfusionale, il verificarsi…
Infezione da epatite C derivata da emotrasfusione e morte del paziente: non risponde il chirurgo, solo l’ematologo
In una struttura sanitaria organizzata, ove esista un reparto di ematologia con servizio trasfusionale ed un relativo responsabile, non spetta al primario di chirurgia, né al chirurgo operatore effettuare direttamente il controllo delle sacche di…
Dissenso alle cure: può essere manifestato dall’amministratore di sostegno?
Deve ritenersi che, nella richiesta di amministrazione di sostegno ed attraverso la scelta dell’amministratore da parte del beneficiario, sia possibile esprimere il rifiuto dell’interessato di determinate terapie; tale esigenza rappresenta, in relazione ad un quadro…
Nessuna responsabilità per il contagio da virus causato da emotrasfusione se quest’ultima era indifferibile
Nonostante sia dimostrato il nesso di causalità tra emotrasfusioni e l’avvenuto contagio del paziente da virus HVC, se risulta che i medici si sono comportati diligentemente e che il paziente fosse in condizioni tali da…