Integra il reato di rifiuto di atti di ufficio, la condotta del medico di guardia in servizio presso una casa di cura che, richiesto di prestare il proprio intervento da personale infermieristico in relazione al…
Posts tagged responsabilità
Il consenso informato può essere richiesto anche per trattamenti estetici non medici? (Parte II)
Completiamo oggi l’approfondimento della scorsa settimana sul tema del consenso informato per i trattamenti aventi natura e finalità prettamente estetica. Informativa sui rischi di trattamenti estetici non medici e consenso del cliente: sono davvero necessari?…
Il consenso informato può essere richiesto anche per trattamenti estetici non medici? (Parte I)
Oggi approfondiamo un argomento poco noto, ma di sicuro interesse per molti operatori del settore: quello del consenso informato per i trattamenti aventi natura prettamente estetica. A tatuaggi e piercing ci pensa (forse) la legge …
La responsabilità del produttore farmaceutico per prodotto difettoso
La prova di aver fornito, tramite il foglietto illustrativo, una mera avvertenza generica circa la non sicurezza del prodotto (cioè la possibile verificazione di un evento avverso) non è sufficiente ad escludere la responsabilità del…
Informazione scientifica e convegni medici: attenzione alla privacy dei pazienti
Trovate qui di seguito il nuovo articolo da me pubblicato per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD, di interesse generale per i professionisti sanitari. Buona lettura! È necessario prestare particolare attenzione a pubblicazioni, convegni…
Il contenzioso in medicina: cosa fare quando si riceve una contestazione formale da un paziente
Trovate qui di seguito il nuovo articolo da me pubblicato per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD, di interesse generale per i professionisti sanitari. Buona lettura! Nonostante tutto l’impegno profuso nell’esecuzione della prestazione sanitaria e…
Violazioni privacy in sanità: il Garante sanziona aziende e strutture sanitarie
Il nuovo anno si è aperto con l’irrogazione, da parte del Garante Privacy, di una serie di sanzioni ad aziende e strutture sanitarie per violazioni di varia natura, tutte connesse al trattamento dei dati personali…
Il medico di fronte alla vaccinazione SARS-CoV-2: l’Ordine di Bologna prende posizione
I medici hanno affrontato la pandemia da Sars-CoV-2 con abnegazione e impegno, e alto è stato il contributo della categoria in termini di ammalati e di vittime da Covid-19. Non sarebbe deontologicamente corretto e né…
Azione di risarcimento dei danni da emotrasfusione e prescrizione
La prescrizione dell’azione di risarcimento dei danni causati da un’emotrasfusione non decorre dal giorno dell’eseguita trasfusione, né da quello in cui si sono manifestati i primi sintomi della malattia, bensì dal giorno in cui il…
Contagio da emotrasfusione ed onere della prova in giudizio
Affinché possa sorgere il diritto all’indennizzo, previsto dalla Legge 210 del 1992, in favore di coloro che presentino danni irreversibili derivanti da emotrasfusioni o vaccinazioni obbligatorie, l’interessato dovrà provare l’effettuazione della terapia trasfusionale, il verificarsi…