In ipotesi di cooperazione multidisciplinare, ancorché non svolta contestualmente, ogni sanitario è tenuto, oltre che al rispetto dei canoni di diligenza e prudenza connessi alle specifiche mansioni svolte, all’osservanza degli obblighi derivanti dalla convergenza di…
Posts tagged Chirurgia
Lavoro in équipe e limiti della responsabilità medica per omesso controllo altrui
In caso di intervento chirurgico eseguito in équipe, il principio per cui ogni sanitario è tenuto a vigilare sulla correttezza dell’attività altrui, ponendo rimedio ad eventuali errori, non opera in relazione alle fasi dell’intervento in…
Intervento chirurgico eseguito scorrettamente e onere della prova concernente l’omesso consenso
In tema di attività medico-chirurgica, il consenso informato deve basarsi su informazioni dettagliate, idonee a fornire la piena conoscenza della natura, portata ed estensione dell’intervento medico-chirurgico, dei suoi rischi, dei risultati conseguibili e delle possibili…
Lavoro in équipe: chi risponde in caso di abbandono di presidi chirurgici nel corpo del paziente?
Grava sul capo dell’équipe medico-chirurgica il dovere, da valutarsi alla luce delle particolari condizioni operative, di controllare il conteggio dei ferri utilizzati nel corso dell’intervento e di verificare con attenzione il campo operatorio prima della…
Valutare l’inadempimento medico: irrilevanti le aspettative del paziente
L’inadempimento medico va parametrato in base ai doveri del professionista sanitario inerenti al caso concreto, non in relazione agli interessi ed alle aspettative che il paziente può riporre nel suo intervento Questa settimana vi…