Nel caso in cui un documento clinico risulti indisponibile perchè smarrito o per altro motivo, l’Azienda Ospedaliera non può semplicemente rifiutare l’accesso agli atti da parte del paziente: l’Amministrazione è tenuta ad eseguire con la…
Posts tagged Cartella clinica
Reato di falso per il modulo di consenso informato modificato
La cartella clinica redatta dal medico di una struttura sanitaria pubblica ha natura di atto pubblico munito di fede privilegiata con riferimento alla sua provenienza dal pubblico ufficiale ed ai fatti da questi attestati come…
A volte ritornano (anche in Cassazione): la responsabilità dell’équipe per erronea somministrazione di farmaci
Al primario non è richiesto, in spregio alle aggiornate modulazioni dei doveri di controllo delle organizzazioni complesse, di controllare ogni cosa in reparto; il primario è però tenuto a supervisionare e garantire il coordinamento, il controllo e…
Falso nel “foglio unico di terapia”: quando è penalmente rilevante?
Al medico “interno” che recepisce le indicazioni terapeutiche di un collega “esterno” viene richiesto non solo di copiare acriticamente tali indicazioni nel cd. “foglio unico di terapia”, ma di verificarne la congruità prima di consentirne…
Cartella clinica “rimaneggiata” per nascondere l’errore: è falso in atto pubblico
Il primario che, consapevole dell’assenza di frattura del paziente, ne dà invece conto nella scheda operatoria, commette una falsa indicazione della diagnosi rilevante ai fini penali. Ma anche a voler ritenere che, per stanchezza, il…
Negligente ed imprudente la condotta del medico che non trattiene in osservazione il collega con i sintomi di ictus
Oggi vi segnalo un’interessante ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. III, n. 200 del 11 gennaio 2021) che concerne, tra gli altri, il delicato tema della responsabilità professionale del medico nel rapporto col paziente-collega. …
Il contenzioso in medicina: quali mezzi per difendersi in caso di contestazione?
Trovate qui di seguito il mio nuovo post per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD. Buona lettura! La nostra serie dedicata al contenzioso in medicina continua questa settimana concentrandosi su di un argomento noto…
Il contenzioso in medicina: consigli d’uso
Trovate qui di seguito il nuovo articolo da me pubblicato per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD, di interesse generale per i professionisti sanitari. Buona lettura! Dopo il mio primo post…
Incompletezza della cartella clinica e responsabilità medica per il decesso del paziente
L’incompletezza della cartella clinica potrà far presumere come provati in giudizio i fatti in essa non annotati ed il nesso fra gli stessi ed il danno alla salute riportato dal paziente, ma solo qualora il…
Trattamento dei dati in ambito sanitario: tutti gli errori da evitare
È stata pubblicata l’ultima relazione annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che illustra l’attività svolta dall’Autorità nel corso del 2019. Di seguito una selezione delle numerose istruttorie che hanno riguardato violazioni di…