Il paziente deve essere debitamente informato di quali sono le tecniche operatorie o i trattamenti medici alternativi rispetto a quelli proposti, con illustrazione dei relativi rischi e benefici, al fine di formare un effettivo consenso…
Browsing Category Complicanza
Spunti medico-legali concernenti l’utilizzo dei filler dermici (parte II)
Trovate qui di seguito la seconda parte del mio articolo concernente l’utilizzo dei filler dermici, che dedico ad ISPLAD ed al suo 7° congresso nazionale, che si è tenuto a Roma all’inizio di dicembre. Su…
Spunti medico-legali concernenti l’utilizzo dei filler dermici (parte I)
In vista del 7° congresso nazionale ISPLAD, intitolato “La Pelle al Centro”, che si terrà il 2 e 3 dicembre 2022 a Roma ed al quale avrò il piacere di intervenire come relatore nella sessione…
Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?
Nelle ipotesi di lesioni colpose (ovvero di omicidio colposo) ascritte al sanitario, il giudice non può limitarsi ad assumere come corretta o meno la condotta tenuta, ma deve sviluppare il ragionamento controfattuale riferito alla specifica…
Il primario assente per ferie risponde per eventuali danni causati dai colleghi?
Al dirigente del reparto, assente dal servizio per ferie, non può essere attribuita, a titolo di responsabilità oggettiva, per il semplice ruolo di primario ricoperto, la responsabilità per la ritardata diagnosi concernente un paziente durante…
Menomazioni permanenti a seguito di vaccino anti Covid-19: approvata la norma in materia di indennizzi
Il 27 gennaio 2022 è entrato in vigore il Decreto Legge n. 4/2022, che estende le norme della Legge n. 210 del 25 febbraio 1992 anche alle menomazioni permanenti alla salute conseguenti a vaccinazione anti…
Utilizzo off-label del farmaco e responsabilità da omesso consenso del paziente
In caso di utilizzo di un farmaco fuori protocollo, il medico è tenuto a fornire al paziente un’informazione completa ed effettiva sul trattamento sanitario e sulle sue conseguenze, con riferimento in particolare al tipo di…
Complicanze chirurgiche ed onere della prova in giudizio
Sotto un profilo giuridico, allorché, nel corso dell’esecuzione di un intervento o dopo la conclusione di esso, si verifichi un peggioramento delle condizioni del paziente, o tale peggioramento era prevedibile ed evitabile, ed in tal…
Quando i problemi tecnici si considerano di speciale difficoltà?
La prestazione sanitaria presenta problemi tecnici di particolare difficoltà quando implica la necessità di risolvere problemi insolubili o assolutamente aleatori, oppure l’esigenza di affrontare problemi tecnici nuovi, di speciale complessità, che richiedano un impegno intellettuale…
Decesso del paziente per infezione da stafilococco aureo ed onere della prova in giudizio
L’accettazione di un degente presso una struttura ospedaliera comporta l’assunzione di una prestazione strumentale ed accessoria – rispetto a quella principale di somministrazione delle cure mediche, necessarie a fronteggiare la patologia del ricoverato – avente…