Ciò che rileva ai fini della valutazione da compiere sulla completezza delle informazioni da fornire al paziente non è se l’evento avverso rientri, o meno, nella definizione tecnica di complicanza, bensì che si tratti di…
Posts tagged Danno non patrimoniale
Spunti medico-legali (ed alcuni suggerimenti operativi utili) per l’odontoiatra (parte II)
Oggi completiamo la prima parte del post già pubblicato con qualche ulteriore spunto medico-legale e suggerimento operativo utile per l’odontoiatra – e per i professionisti sanitari in generale per evitare – le “trappole” quotidiane della…
Spunti medico-legali (ed alcuni suggerimenti operativi utili) per l’odontoiatra (parte I)
Il drammatico caso del paziente deceduto a seguito di un trattamento odontoiatrico eseguito in una clinica bresciana offre lo spunto per ricapitolare, senza pretesa di completezza, alcuni spunti medico-legali e, come dice il titolo del…
Infezioni nosocomiali: la Cassazione torna sull’onere della prova (parte II)
Quali sono le cautele e le misure di prevenzione che la struttura ospedaliera deve provare di aver adottato in concreto per evitare la condanna in caso di danni ad un paziente causati da infezioni nosocomiali?…
Infezioni nosocomiali: la Cassazione torna sull’onere della prova (parte I)
Qualora sia altamente probabile l’origine nosocomiale dell’infezione, la struttura e/o il medico, per andare esenti da responsabilità, devono provare il corretto adempimento dei loro doveri e, sul piano generale, l’adozione di tutte le cautele prescritte…
Danno da epatite contratta a seguito di emotrasfusione: quando è risarcibile?
Il danno da lesione della salute, per essere risarcibile, deve avere per effetto compromissione d’una o più abilità della vittima nello svolgimento delle attività quotidiane: dal fare, all’essere, all’apparire. Se non avesse alcuna di queste…
Trattamento sanitario obbligatorio: quali i confini col consenso informato del paziente?
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio è un evento terapeutico straordinario, finalizzato alla tutela della salute mentale del paziente, che può essere legittimamente disposto solo dopo aver esperito ogni iniziativa concretamente possibile, sia pur compatibilmente con le…
Eventi: “Estrazione dell’8° inferiore incluso” – Nembro (BG), 4 marzo 2023
Vi segnalo la nuova edizione dell’interessantissimo corso di formazione organizzato dal Daina Centro Odontostomatologico S.p.A. sul tema dell’avulsione del terzo molare inferiore incluso, che si terrà sabato 4 marzo 2023 a Nembro (BG) ed in…
Omessa informativa al paziente su tecniche operatorie alternative: quale responsabilità del medico in caso di evento avverso grave?
Il paziente deve essere debitamente informato di quali sono le tecniche operatorie o i trattamenti medici alternativi rispetto a quelli proposti, con illustrazione dei relativi rischi e benefici, al fine di formare un effettivo consenso…
Spunti medico-legali concernenti l’utilizzo dei filler dermici (parte II)
Trovate qui di seguito la seconda parte del mio articolo concernente l’utilizzo dei filler dermici, che dedico ad ISPLAD ed al suo 7° congresso nazionale, che si è tenuto a Roma all’inizio di dicembre. Su…