Consenso informato: istruzioni per l’uso (parte prima)
L’obbligo del sanitario di acquisire il consenso informato del paziente costituisce legittimazione e fondamento del trattamento atteso che, senza la preventiva acquisizione del consenso, l’intervento medico è – al di…
Come informare correttamente il paziente sui risultati diagnostici
Un’informazione incompleta, al pari di una assente, lede i diritti del paziente. Per adempiere appieno ai propri doveri professionali, il medico deve dare al paziente una informazione completa e comprensibile…
La lacunosità della cartella clinica non può ricadere sul paziente
L’omessa tenuta o l’incompleta redazione della cartella clinica da parte dei sanitari non può pregiudicare il paziente in giudizio: se la prova di una condotta medica dannosa è impossibile a…
I limiti della responsabilità del medico radiologo
Non rientra tra i compiti dei medici radiologi quello di visitare il paziente e quello di suggerire lo svolgimento di altri esami o richiedere un consulto di altri specialisti; pertanto,…
Responsabilità per lavoro d’equipe: il secondo aiuto risponde se non controlla l’attività altrui
Non è sufficiente che il secondo aiuto di una equipe medica compia correttamente le specifiche mansioni a lui direttamente affidate: per andare esente da ogni responsabilità, il professionista deve controllare…
Danni da chirurgia plastica? Risponde il chirurgo scelto dal paziente, non la clinica
Nel caso in cui vi sia un contratto diretto tra chirurgo e paziente per l’esecuzione di un intervento estetico, la responsabilità per i danni causati alla paziente grava sul solo…
L’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano vara le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale
Si segnala che in data 14 marzo 2018 l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano ha varato le nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale da lesione alla integrità…
Il produttore è responsabile se il fazzolettino di carta contiene nichel e non informa adeguatamente il consumatore
Il prodotto che contiene in modo anomalo sostanze che possono cagionare un danno all’uomo, alle cose o all’ambiente e la cui etichetta non contenga l’avvertenza minima della presenza di tali…