Consenso informato: quali le informazioni da dare al paziente, e quali i danni risarcibili in caso di omissione?
Ciò che rileva ai fini della valutazione da compiere sulla completezza delle informazioni da fornire al paziente non è se l’evento avverso rientri, o meno, nella definizione tecnica di complicanza,…
Responsabile il ginecologo che non avvia la paziente ad approfondimenti dopo l’ecografia
La distinta specializzazione medica non esclude la colpa del ginecologo che, eseguendo un esame e dunque assumendosene la responsabilità, lo referta in modo erroneo e senza indirizzare ai necessari approfondimenti…
Procreazione medicalmente assistita: niente revoca al consenso dopo la fecondazione dell’ovulo
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 161 del 24 luglio 2023, pone fine all’annosa questione della legittimità costituzionale dell’art. 6, co. 3 della legge n. 40/2004, statuendo che il…
Spunti medico-legali (ed alcuni suggerimenti operativi utili) per l’odontoiatra (parte II)
Oggi completiamo la prima parte del post già pubblicato con qualche ulteriore spunto medico-legale e suggerimento operativo utile per l’odontoiatra – e per i professionisti sanitari in generale per evitare…
Spunti medico-legali (ed alcuni suggerimenti operativi utili) per l’odontoiatra (parte I)
Il drammatico caso del paziente deceduto a seguito di un trattamento odontoiatrico eseguito in una clinica bresciana offre lo spunto per ricapitolare, senza pretesa di completezza, alcuni spunti medico-legali e,…
Odontoiatri e trattamenti estetici: le novità del “Decreto Bollette”
La conversione in legge del cd. Decreto Bollette estende agli odontoiatri competenze in campo estetico fino a qualche settimana fa loro precluse. Vediamo cosa cambia. Quali le competenze riconosciute agli…
L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano vara i nuovi “criteri per la capitalizzazione anticipata di una rendita” 2023
L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano – Gruppo danno alla persona ha varato alla fine di maggio i nuovi “criteri per la capitalizzazione anticipata di una rendita – Milano 2023”….
La cartella clinica non si trova: quali gli obblighi della struttura pubblica nei confronti del paziente richiedente?
Nel caso in cui un documento clinico risulti indisponibile perchè smarrito o per altro motivo, l’Azienda Ospedaliera non può semplicemente rifiutare l’accesso agli atti da parte del paziente: l’Amministrazione è…
Pubblicità dei dispositivi medici: pubblicate le nuove norme
Il 18 marzo 2023 sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti del Ministero della Salute – entrambi datati 26 gennaio 2023 – che sostituiscono la precedente normativa in…
Consenso alla procreazione assistita: è possibile la revoca dopo la fecondazione?
Il divieto di revoca del consenso informato alla procreazione medicalmente assistita, che scatta una volta intervenuta la fecondazione dell’ovulo e la creazione degli embrioni, è costituzionalmente legittimo, oppure no? Il…