Danni a seguito di intervento necessario e consenso del paziente non informato: l’onere della prova in giudizio
In caso di incompletezza del modulo per la manifestazione del consenso informato concernente un intervento chirurgico dal quale siano derivate conseguenze dannose per il paziente, qualora siano accertate sia la…
Eventi: “Oltre la firma: ripensare il consenso informato tra prospettive cliniche, tecnologiche e legali” – Live webinar, 18 settembre 2025
Questa settimana vi segnalo il mio intervento, in qualità di relatore, al live webinar organizzato dalla Fondazione Sanità Responsabile che si terrà in data 18 settembre alle ore 17:30, sul…
Referti medici ed intelligenza artificiale: allarme del Garante sui rischi di un uso scorretto
Secondo uno studio della Stanford University, quello sanitario è uno degli otto settori in cui l’impatto dell’intelligenza artificiale sarà maggiormente rilevante nel futuro prossimo. La conoscenza solo superficiale delle modalità…
Foto del lifting “in chiaro” su Instagram: il Garante Privacy sanziona chirurgo estetico
Instagram e le altre piattaforme social possono essere un mezzo potente per la divulgazione scientifica e la promozione del lavoro professionale. Va però prestata particolare attenzione alla privacy dei pazienti…
Il perimetro di responsabilità del tecnico di radiologia medica
Il tecnico radiologo dispone di competenze collegate alla corretta esecuzione tecnica degli esami diagnostici funzionali alla diagnosi Pertanto, egli riveste una posizione di garanzia solo in relazione alla corretta esecuzione…
Contenuto della cartella clinica e reato di falso
La cartella clinica è un atto pubblico che esplica la funzione di diario del decorso della malattia e di altri eventi clinici rilevanti, sicché i fatti devono esservi annotati contestualmente…
La (dis)organizzazione aziendale non può costituire un’esimente per i danni causati ai pazienti
La mancanza di mezzi o di personale qualificato della struttura sanitaria, lungi dal costituire una esimente di responsabilità, può integrare una tipica ipotesi di inadempimento dal momento che, per dare…
Responsabilità sanitaria: pubblicato il XV report Marsh MedMal 2025
È stato pubblicato il XV Report Marsh dedicato al settore MedMal, contenente interessanti approfondimenti, studi e valutazioni relativi alle richieste di risarcimento dei danni che giungono alle Aziende Sanitarie. Vediamo insieme i…
Erroneo triage e responsabilità penale dell’infermiere
In sede di triage, al personale infermieristico compete non solo la rilevazione dei parametri vitali e la completa raccolta dei dati rilevanti, ma compete altresì un giudizio di carattere valutativo…
Responsabilità della struttura per i danni al paziente: si, ma solo se riferibili alla sua attività
La struttura sanitaria, che si sia limitata a concedere in locazione alcuni suoi immobili ad una società di medici, non risponde dei danni causati da uno di questi ad un…