Questa settimana vi segnalo il mio intervento, in qualità di relatore, al live webinar organizzato dalla Fondazione Sanità Responsabile che si terrà in data 18 settembre alle ore 17:30, sul tema sempre interessante del consenso informato e della sua evoluzione nell’era digitale.
Il consenso informato è molto più di una semplice firma su un documento. In quella firma c’è fiducia, competenza, trasparenza, relazione. Il paziente mette la sua vita nelle mani del professionista sanitario.
Eppure, ancora oggi, questo documento viene visto come un mero, se non fastidioso, adempimento burocratico.
In un’era di rapidi sviluppi tecnologici e nuove sfide etiche, è fondamentale ripensare questo strumento cruciale del rapporto medico-paziente.
Per questo motivo, la Fondazione SANIRE ha organizzato questo bell’evento, aperto a tutti e gratuito, per un confronto multidisciplinare a 360° per discutere delle opportunità e delle sfide del consenso informato nell’era digitale, con un approccio che integra aspetti clinici, tecnologici, relazionali e giuridici.
Oltre alla sottoscritta, intervengono Roberto Carlo Rossi – Presidente dell’Ordine dei Medici di Milano, Giuseppe De Leo – medico legale e consigliere dell’Ordine dei Medici di Milano, Isabella Mori – Responsabile Cittadinanzattiva APS, e l’Avv. Francesca Aurora Sacchi, membro SIIAM; modera il Prof. Vincenzo Antonelli.
Trovate qui il modulo per l’iscrizione.
Ci aggiorniamo presto sul blog proprio su questo argomento.
Nel frattempo, resta collegato ed iscriviti alla newsletter per non perdere i prossimi aggiornamenti.