In tema di responsabilità civile (sia essa legata alle conseguenze dell’inadempimento di obbligazioni o di un fatto illecito aquiliano), la verifica del nesso causale tra la condotta omissiva e il fatto dannoso si sostanzia nell’accertamento…
Posts tagged radiologia
Il perimetro degli obblighi del medico radiologo
Dall’operatore sanitario, chiamato all’effettuazione di un esame diagnostico, è lecito attendersi non una mera lettura – di carattere liturgico o notarile – degli esiti dell’esame ma, ove tali esiti lo suggeriscano, anche un impulso proattivo…
Omesso consenso informato e danno al diritto di autodeterminazione terapeutica: quale prova a carico del paziente?
Posto che si discute di consenso informato al trattamento sanitario, anche nel caso di mera violazione del diritto all’autodeterminazione, presupposto necessario del diritto al risarcimento è la prova che il paziente, ove correttamente informato, non…
Come informare correttamente il paziente sui risultati diagnostici
Un’informazione incompleta, al pari di una assente, lede i diritti del paziente. Per adempiere appieno ai propri doveri professionali, il medico deve dare al paziente una informazione completa e comprensibile sull’esito degli accertamenti eseguiti, non…
I limiti della responsabilità del medico radiologo
Non rientra tra i compiti dei medici radiologi quello di visitare il paziente e quello di suggerire lo svolgimento di altri esami o richiedere un consulto di altri specialisti; pertanto, la mancata esecuzione di approfondimenti…