Integra il delitto di concussione la condotta del medico ospedaliero che, abusando della funzione ricoperta, prospetti ai genitori di piccoli pazienti la necessità eseguire esami diagnostici in regime intramoenia con la minaccia che, qualora non…
Posts tagged Organizzazione aziendale
Il contenzioso in medicina: consigli d’uso
Trovate qui di seguito il nuovo articolo da me pubblicato per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD, di interesse generale per i professionisti sanitari. Buona lettura! Dopo il mio primo post…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova legge a tutela delle professioni sanitarie
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 settembre 2020 la Legge n. 113 del 14 agosto 2020 contenente le nuove “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie…
Trattamento dei dati in ambito sanitario: tutti gli errori da evitare
È stata pubblicata l’ultima relazione annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che illustra l’attività svolta dall’Autorità nel corso del 2019. Di seguito una selezione delle numerose istruttorie che hanno riguardato violazioni di…
Responsabilità medica: pubblicato il report MedMal Marsh 2020
È stato pubblicato il 2 luglio scorso il Report 2020 di Marsh dedicato al settore MedMal, che analizza i sinistri denunciati dal 2004 al 2018 in strutture sanitarie sia pubbliche che private. Vediamo insieme un…
Suicidio del paziente e responsabilità della struttura per violazione degli obblighi di vigilanza
L’obbligo di vigilanza gravante sulla struttura è un obbligo di protezione che scaturisce naturalmente dal contratto col paziente e va adempiuto ad ogni modo, al fine di prevenire tutti i rischi potenzialmente incombenti sul degente,…
E-mail, sistemi di messaggistica et similia: come la tecnologia cambia il rapporto medico-paziente
Negli ultimi mesi, la posta elettronica, i sistemi di messaggistica istantanea e la tecnologia in generale hanno aiutato medici e pazienti ad affrontare il distacco imposto dal Coronavirus ed a rendere i contatti professionali più…
Il rapporto tra medico e struttura: alcuni spunti in tema di responsabilità
Una sentenza della Corte di Cassazione di qualche anno fa in tema di trattamenti estetici è l’occasione per richiamare alcune regole ormai consolidate in tema di responsabilità professionale, concernenti in particolare il rapporto medico-struttura. Trovate qui…
La vita dopo l’emergenza Coronavirus: come affrontare le infezioni collegate all’assistenza?
Quando l’emergenza attuale collegata al Coronavirus sarà finalmente sotto controllo, l’infezione da SARS-CoV2 andrà solo ad aggiungersi ad una schiera di nemici già noti e sempre presenti negli ambienti sanitari: MRSA (stafilococco resistente alla Meticillina),…
Infezioni nosocomiali, prova liberatoria e ripartizione delle responsabilità tra medici e struttura
In mancanza di prova in ordine alla effettiva sterilità dei locali in cui fu eseguito l’intervento e della strumentazione utilizzata, così come in ordine ai protocolli adottati per la prevenzione di infezioni ospedaliere ed alle…