Trovate qui di seguito il mio nuovo post per la sezione “Aspetti Legali in Dermatologia” del sito ISPLAD. Buona lettura! La mia serie di post sul contenzioso in medicina torna questa settimana sul tema…
Posts tagged Deontologia
Il contenzioso in medicina: da cosa origina?
Continuiamo questa settimana il nostro viaggio nel contenzioso in medicina per concentrarci sui motivi da cui origina il contenzioso e sui suggerimenti per la relativa prevenzione e gestione. Da cosa origina il contenzioso tra medico…
Deontologia ed estensione dei poteri disciplinari dell’Ordine professionale
Costituisce illecito disciplinare il comportamento tenuto dall’iscritto, anche in attività diverse dall’esercizio della professione, che possa essere considerato pregiudizievole per il decoro della professione. È però sottratto al potere disciplinare dell’Ordine il comportamento del medico…
Trattamento dei dati in ambito sanitario: tutti gli errori da evitare
È stata pubblicata l’ultima relazione annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che illustra l’attività svolta dall’Autorità nel corso del 2019. Di seguito una selezione delle numerose istruttorie che hanno riguardato violazioni di…
Iniziative inappropriate di avvocati contro i professionisti sanitari impegnati nell’emergenza Coronavirus: interviene il CNF
Nel pieno di una crisi sanitaria senza precedenti, si moltiplicano le denunce nei confronti di medici ed operatori sanitari, sollecitate da avvocati ed “organizzazioni legali” che cercano di accaparrarsi nuovi clienti evidenziando l’opportunità di ottenere…
Tavola Rotonda “Consenso Informato: parliamone insieme”: un successo annunciato
La Tavola Rotonda “Consenso Informato: parliamone insieme”, tenutasi il 3 ottobre a Milano, è stato un successo annunciato, con un gradimento da parte dei partecipanti che è andato oltre le aspettative. Un ringraziamento di cuore…
Dissenso alle cure: può essere manifestato dall’amministratore di sostegno?
Deve ritenersi che, nella richiesta di amministrazione di sostegno ed attraverso la scelta dell’amministratore da parte del beneficiario, sia possibile esprimere il rifiuto dell’interessato di determinate terapie; tale esigenza rappresenta, in relazione ad un quadro…
Tavola rotonda “Consenso Informato: parliamone insieme” – Milano, 3 ottobre 2019
Cari Lettori, è con vero piacere che vi presento la nuova data della mia tavola rotonda “Consenso Informato: parliamone insieme”, che si terrà a Milano il 3 ottobre 2019, dalle 14:30 in poi. Si tratta…
Omesso consenso informato: sono risarcibili i danni subiti… da terzi?
Qualora in conseguenza di un intervento chirurgico risulti accertata una situazione peggiorativa della salute del paziente, rientrante nel rischio dell’intervento ma di cui il paziente non sia stato informato, e tale peggioramento sia idoneo ad…
Il paziente ha diritto di conoscere con ragionevole precisione i rischi reali dell’intervento
Il paziente ha diritto ad essere informato dei rischi reali dell’intervento chirurgico, e non di rischi vaghi e generici, stampati su un modulo. Torniamo sul tema del consenso informato con una recente ordinanza della Cassazione Civile che…